Un viaggio Capodanno in Friuli Venezia Giulia tra Trieste, i Castelli di Miramare, Gorizia e Gradisca d’Isonzo è un itinerario che unisce mare, storia e cultura al confine tra Italia e Mitteleuropa. Questa esperienza consente di scoprire città eleganti, borghi fortificati e residenze nobiliari, in un paesaggio che racconta secoli di incontri tra popoli e tradizioni.
Viaggio organizzato nella Venezia Giulia
Trieste è una città cosmopolita e affascinante. Piazza Unità d’Italia, il Canal Grande e il Caffè San Marco rappresentano il cuore di una città che ha vissuto un passato imperiale e conserva un’anima multiculturale.
I Castelli di Miramare e Gorizia
Il Castello di Miramare, affacciato sul mare, è una residenza fiabesca voluta dall’arciduca Ferdinando Massimiliano d’Asburgo. Circondato da un parco rigoglioso, offre viste panoramiche sul golfo di Trieste. Gorizia, invece, racconta la storia di confine tra Italia e Slovenia, con il suo castello medievale e un centro storico che unisce stili architettonici diversi.
Gradisca d'Isonzo e le fortificazioni
Gradisca d’Isonzo è un borgo fortificato rinascimentale, costruito dai Veneziani e poi passato agli Asburgo. Le sue mura, le piazze e i palazzi narrano un passato strategico e affascinante.
Questo itinerario tra Trieste, Miramare, Gorizia e Gradisca d’Isonzo è ideale per chi ama viaggi culturali e storici, arricchiti da panorami unici sul mare e sulle colline friulane.
Programma di viaggio organizzato
1° Giorno: Sgonico - Castello di Miramare
Partenza per il viaggio organizzato in pullman GT da Macerata ore 03:45 – da Civitanova Marche ore 04:15 – da Jesi ore 5,00 – da Ancona Nord ore 5:20 – Pranzo libero lungo il percorso – Incontro con la guida per la visita del Castello di Miramare che fu fatto costruire dall’arciduca Massimiliano d’Asburgo attorno al 1855 – Trasferimento in hotel – Sistemazione nelle camere riservate – Cena e pernottamento
2° Giorno: Gorizia - Cormons - Gradisca d'Isonzo
Prima colazione in hotel – Incontro con la guida e partenza per la visita di Gorizia, il vero crocevia delle grandi culture europee: latina, slava e germanica – Visita del centro storico della città dove si trovano diverse piazze e antiche strade fiancheggiate da chiese e palazzi di grande interesse: Piazza Cavour, il Duomo, Piazza Sant’Antonio, Piazza de Amicis, il Ghetto e Corso Verdi – Pranzo in ristorante – Nel pomeriggio partenza per Cormons, cittadina di stampo asburgico e visita guidata del centro storico da Piazza della Libertà, in cui troneggia la statua dell’Imperatore Massimiliano I° d’Asburgo, il Duomo e Palazzo Locatelli – Al termine partenza per Gradisca d’Isonzo che è considerato uno dei Borghi più Belli d’Italia ed è una fortezza quattrocentesca costruita sulla riva destra dell’Isonzo dai veneziani con il contributo di Leonardo Da Vinci – Visita guidata del centro: la Loggia dei Mercanti, Palazzo Torriani, le mura venete con i loro torrioni possenti e il Palazzo del Monte di Pietà – Rientro in hotel per i preparativi di Capodanno – Cenone e veglione in hotel con musica – Pernottamento
3° Giorno: Trieste – Rientro
Prima colazione in hotel – Incontro con la guida per la visita del centro storico della città di Trieste; con la Piazza Unità d’Italia, il “salotto” della città e luogo di incontro grazie ai caffè storici che vi si affacciano, il Palazzo Comunale, alle spalle del quale si trova la chiesa di Santa Maria Maggiore e l’Arco di Riccardo – Pranzo del Primo dell’anno in hotel – Nel pomeriggio visita guidata della città sino al Colle di San Giusto che domina dall’alto la città con il Castello e la Cattedrale di San Giusto, una Basilica Paleocristiana a tre navate – Partenza per il rientro – Rientro in serata
Vuoi maggiori informazioni su questa offerta?