ITALIA - Friuli-Venezia Giulia - Trieste

Capodanno nelle meraviglie Giuliane: Viaggio in Pullman

  • Pullman + Soggiorno , Minitour
  • 3 giorni / 2 notti
  • Come da Programma

Un Capodanno speciale, lontano dai soliti luoghi, dove la storia e l'eleganza si incontrano. Questo viaggio in Friuli Venezia Giulia è pensato proprio per guidarti in un'esperienza unica, tra mare, storia e culture diverse che si fondono armoniosamente.
Sentirai il fascino di Trieste, città cosmopolita con una piazza che si affaccia direttamente sul mare e storici caffè letterari che ti faranno rivivere l'atmosfera imperiale. Ti sembrerà di entrare in una fiaba quando visiterai il magnifico Castello di Miramare, affacciato sul golfo.
Poi, scoprirai le storie di confine di Gorizia, con il suo suggestivo castello medievale, e l'affascinante borgo fortificato di Gradisca d'Isonzo, che ti farà fare un salto nel Rinascimento. Un itinerario che nutrirà la tua passione per la cultura e la bellezza, regalandoti panorami unici e ricordi preziosi.

Dettagli

Un viaggio Capodanno in Friuli Venezia Giulia tra Trieste, i Castelli di Miramare, Gorizia e Gradisca d’Isonzo è un itinerario che unisce mare, storia e cultura al confine tra Italia e Mitteleuropa. Questa esperienza consente di scoprire città eleganti, borghi fortificati e residenze nobiliari, in un paesaggio che racconta secoli di incontri tra popoli e tradizioni.


Viaggio organizzato nella Venezia Giulia
Trieste è una città cosmopolita e affascinante. Piazza Unità d’Italia, il Canal Grande e il Caffè San Marco rappresentano il cuore di una città che ha vissuto un passato imperiale e conserva un’anima multiculturale.

I Castelli di Miramare e Gorizia
Il Castello di Miramare, affacciato sul mare, è una residenza fiabesca voluta dall’arciduca Ferdinando Massimiliano d’Asburgo. Circondato da un parco rigoglioso, offre viste panoramiche sul golfo di Trieste. Gorizia, invece, racconta la storia di confine tra Italia e Slovenia, con il suo castello medievale e un centro storico che unisce stili architettonici diversi.

Gradisca d'Isonzo e le fortificazioni
Gradisca d’Isonzo è un borgo fortificato rinascimentale, costruito dai Veneziani e poi passato agli Asburgo. Le sue mura, le piazze e i palazzi narrano un passato strategico e affascinante.

Questo itinerario tra Trieste, Miramare, Gorizia e Gradisca d’Isonzo è ideale per chi ama viaggi culturali e storici, arricchiti da panorami unici sul mare e sulle colline friulane.

Programma di viaggio organizzato

1° Giorno: Sgonico - Castello di Miramare
Partenza per il viaggio organizzato in pullman GT da Macerata ore 03:45 – da Civitanova Marche ore 04:15 – da Jesi ore 5,00 – da Ancona Nord ore 5:20 – Pranzo libero lungo il percorso – Incontro con la guida per la visita del Castello di Miramare che fu fatto costruire dall’arciduca Massimiliano d’Asburgo attorno al 1855 – Trasferimento in hotel – Sistemazione nelle camere riservate – Cena e pernottamento

2° Giorno: Gorizia - Cormons  - Gradisca d'Isonzo
Prima colazione in hotel – Incontro con la guida e partenza per la visita di Gorizia, il vero crocevia delle grandi culture europee: latina, slava e germanica – Visita del centro storico della città dove si trovano diverse piazze e antiche strade fiancheggiate da chiese e palazzi di grande interesse: Piazza Cavour, il Duomo, Piazza Sant’Antonio, Piazza de Amicis, il Ghetto e Corso Verdi – Pranzo in ristorante – Nel pomeriggio partenza per Cormons, cittadina di stampo asburgico e visita guidata del centro storico da Piazza della Libertà, in cui troneggia la statua dell’Imperatore Massimiliano I° d’Asburgo, il Duomo e Palazzo Locatelli – Al termine partenza per Gradisca d’Isonzo che è considerato uno dei Borghi più Belli d’Italia ed è una fortezza quattrocentesca costruita sulla riva destra dell’Isonzo dai veneziani con il contributo di Leonardo Da Vinci – Visita guidata del centro: la Loggia dei Mercanti, Palazzo Torriani, le mura venete con i loro torrioni possenti e il Palazzo del Monte di Pietà – Rientro in hotel per i preparativi di Capodanno – Cenone e veglione in hotel con musica  – Pernottamento

3° Giorno: Trieste – Rientro
Prima colazione in hotel – Incontro con la guida per la visita del centro storico della città di Trieste; con la Piazza Unità d’Italia, il “salotto” della città e luogo di incontro grazie ai caffè storici che vi si affacciano, il Palazzo Comunale, alle spalle del quale si trova la chiesa di Santa Maria Maggiore e l’Arco di Riccardo – Pranzo del Primo dell’anno in hotel – Nel pomeriggio visita guidata della città sino al Colle di San Giusto che domina dall’alto la città con il Castello e la Cattedrale di San Giusto, una Basilica Paleocristiana a tre navate – Partenza per il rientro – Rientro in serata

Date e prezzi
Prezzo
30/12/25 / 01/01/26
Quota a persona in doppia 3gg/2nt
$ 613.91

Supplementi

dal 30/12/25 al 01/01/26
Camera singola a notte
$ 50.23
Incluso/Escluso

La quota si intende a persona in camera doppia.

La quota comprende:
- Viaggio organizzato in pullman G.T.
- Sistemazione in hotel 3* in camere doppie con servizi privati
- Visita della cantina e pranzo in agriturismo con bevande incluse
- Guide come da programma
- Pasti come da programma, bevande incluse
- Cenone di Capodanno
- Assistente di viaggio
- Assicurazione Sanitaria
- Assicurazione Annullamento Viaggio

La quota non comprende:
- Extra
- Ingressi
- Mance
- tassa di soggiorno da pagare in loco
- Supplementi
- tutto quanto non espressamente indicato nel programma.

Appunti di Viaggio

Il Friuli Venezia Giulia è una regione affascinante, un vero crocevia di culture e paesaggi, che si divide in quattro province, ognuna con la sua identità unica.
Pordenone
La provincia di Pordenone è la porta d'accesso occidentale della regione. È un territorio che unisce la pianura, ricca di corsi d'acqua e borghi storici come Spilimbergo, con le prealpi, ideali per escursioni e attività all'aria aperta. È conosciuta per le sue industrie innovative, ma anche per la tranquillità e le tradizioni culinarie legate alla terra.
Udine
È la provincia più grande e diversificata, un cuore pulsante di cultura e natura. Dalle montagne aspre delle Alpi Carniche e Giulie, con le stazioni sciistiche come Tarvisio, si scende verso la pianura e le città d'arte come Udine, con il suo castello e i portici veneziani. Non mancano la costa, con località come Grado, e le zone famose per la produzione di vini eccellenti, come i Colli Orientali.
Gorizia
Questa provincia è un ponte tra Italia e Slovenia, una terra di confine che ha segnato la storia. La città di Gorizia, con il suo castello medievale, racconta secoli di incontri e scontri. Il territorio è noto per le sue colline, il Collio, famoso in tutto il mondo per la produzione di vini bianchi pregiati, e per la presenza di borghi fortificati come Gradisca d'Isonzo.
Trieste
La provincia di Trieste è una gemma che si affaccia sul mare. Il capoluogo, Trieste, è una città cosmopolita, con una storia asburgica evidente nelle sue piazze e nei suoi palazzi. La provincia unisce il fascino del mare con il Carso, un altopiano roccioso che offre panorami mozzafiato e un'atmosfera quasi misteriosa, con le sue grotte e i suoi sentieri.


Mappa

Vuoi maggiori informazioni su questa offerta?

Compila il modulo qui sotto e ti contatteremo per creare insieme il tuo viaggio


Riferimenti contatto


Tutto quello che vuoi raccontarci (domande, richieste particolari, altro...)


Newsletter X

Non perderti le migliori offerte della settimana!
Lascia qui la tua email per ricevere ogni settimana le offerte più interessanti e uniche!